Home
Parcheggio a due piani della stazione
- Dettagli
- Categoria: RietiLife
Passo Corese, al parcheggio a due piani della stazione si paga: ecco le tariffe
(da Corriere di Rieti) Passo Corese, ci siamo. Da lunedì 6 settembre 2021 il parcheggio bipiano della stazione ferroviaria Fara Sabina-Montelibretti, a Passo Corese, sarà utilizzabile soltanto a pagamento. L’arrivo delle strisce blu, anticipato dal Corriere di Rieti già nel 2018, diventa dunque realtà. Negl ultimi giorni, infatti, il personale della Park It Srl, società che si è aggiudicata la gara emanata dal Comune di Montelibretti, titolare dell’area, per la gestione del parcheggio bipiano, sta realizzando le opere di perimetrazione dell’area, con tanto di installazione dei nuovi parchimetri che serviranno ad erogare e leggere i biglietti in entrata e/o uscita dall’area di sosta.
A petto nudo in consiglio comunale
- Dettagli
- Categoria: RietiLife
A petto nudo in consiglio comunale, bufera su Corradini. ‘Fara Merita’ presenta interrogazione
(r.l.) L’affaire Corradini infiamma Fara Sabina (leggi). Il consigliere si era presentato, in una seduta online del consiglio comunale, a petto nudo e, a detta del Pd, probabilmente a bordo piscina. Il gruppo consiliare “Fara Merita”, così, ha coinvolto il presidente del consiglio comunale Mauro Pinzari, chiedendo “quali iniziative voglia assumere nei confronti di chi, nella costanza di un consiglio comunale in svolgimento, abbia ritenuto di aprire il proprio collegamento video fino ad allora rimasto disattivato per palesare un’espressione di voto presentandosi in una situazione ambientale e formale assolutamente impropria
Scuola, Cuneo....
- Dettagli
- Categoria: RietInVetrina
Scuola, Cuneo: “Con Sindaci e Presidente Provincia chiesto incontro urgente al MIUR”
“La scuola deve essere al centro della ripresa del nostro Paese e le giovani generazioni devono poterla frequentare in sicurezza – dichiara il Sindaco di Fara in Sabina, Roberta Cuneo -. Tante sono le situazioni attenzionate dai Sindaci per garantire una ripresa del nuovo anno scolastico il più possibile in normalità e in sicurezza.
Di fatto, però, ad un passo dall’inizio della scuola, sono tanti i dubbi e le perplessità che non possono essere taciuti e competono ad altre Istituzioni: organici dei docenti da definire e insufficienti, personale Ata e Dsga non ancora assegnato,
Un progetto per scoprire Fara in Sabina online
- Dettagli
- Categoria: Notizie dal Web
Un progetto per scoprire Fara in Sabina online
Fara in Sabina da scoprire virtualmente attraverso la piattaforma online www.innovapatrimonio.com, nata dall’omonimo progetto che vede coinvolto anchr il Cnr
Attori si aggirano nelle strade di Fara in Sabina raccontando le vicende millenarie del borgo a chi decide di intraprendere una visita virtuale del piccolo centro laziale. Attori nei panni di alcuni personaggi, tra i quali il poeta Trilussa, lo spiritello del vento Ariel, trampolieri e imbonitori, un angelo, un eremita, una bizzarra guida in abiti settecenteschi, intrattengono il fruitore della visita virtuale accessibile attraverso la piattaforma www.innovapatrimonio.com, nata dall’omonimo progetto. L’iniziativa che ha visto la partecipazione dell’Istituto di scienze del patrimonio culturale (Ispc) del Cnr, propone un’alternativa alla visita con la guida in mano da leggere dando uno sguardo al monumento.
Pagina 15 di 81