Home
Covid19 e Tempo di Natale
- Dettagli
- Categoria: Notizie dal Web
Covid19 e Tempo di Natale. Come vivono questo tempo le clarisse di Fara in Sabina
Sono tante le richieste di preghiere che in questi giorni hanno ricevuto le Clarisse del Monastero Fara in Sabina, nel Lazio. Ma come vivono loro questo tempo?
Sono tante le richieste di preghiere che in questi giorni hanno ricevuto le Clarisse del Monastero Fara in Sabina, nel Lazio. E tutte hanno un solo perchè: Covid19. Loro, le sorelle di Francesco e Chiara, in quel piccolo mondo di pace e silenzio, si dedicano con i loro momenti di preghiera e ritiro ad esaudire le richieste di chi in Italia lotta contro il virus. C'è chi ce la fa e chi no.
Attività didattica in presenza
- Dettagli
- Categoria: RietInVetrina
Attività didattica in presenza, in Prefettura tavolo di coordinamento scuola – trasporti
Presieduto dal Prefetto Giuseppina Reggiani, si è insediato in data odierna, in video conferenza, il Tavolo di coordinamento provinciale per l’individuazione di idonee misure volte a garantire l’effettiva ripresa delle attività didattiche in presenza per il 75% della popolazione studentesca, frequentante gli istituti scolastici secondari di secondo grado della provincia, come disposto dall’art. 1, comma 10, lett. s) del d.P.C.M. 3 dicembre 2020.
All’incontro sono intervenuti i rappresentanti del Comune capoluogo, del Sindaco di Fara Sabina, nonché gli amministratori dei Comuni di Amatrice, Magliano Sabina e Poggio Mirteto, ove sono ubicati i plessi scolastici degli istituti secondari di secondo grado.
Nessuno resti solo
- Dettagli
- Categoria: Il Messaggero
Coronavirus, il circolo farense di Fratelli d'Italia promuove la campagna solidale "Nessuno resti solo"
La prima raccolta solidale è stata promossa ad aprile 2020, nel cuore dell’ondata inziale della pandemia. E oggi i membri del direttivo di Fratelli d’Italia, guidati dal coordinatore e vicesindaco di Fara Sabina, Simone Fratini, tornano a mobilitarsi per aiutare le persone in difficoltà.
Eccidio di Canneto
- Dettagli
- Categoria: Il Giornale di Rieti
Cgil, quest’anno ricorre il centenario dell’eccidio di Canneto
Il 10 dicembre 1920 persero la vita 11 lavoratori di età ricompresa tra i 17 ed i 38 anni
La Camera del Lavoro CGIL Rieti Roma Est Valle dell’Aniene e lo Spi Cgil Rieti Roma Est Valle Aniene, il giorno 10 dicembre 2020 alle ore 11.30, ricorderanno la strage compiuta dai Reali Carabinieri nei confronti dei lavoratori e lavoratrici braccianti, scesi in sciopero a difesa dei patti concordati sul salario e per rivendicare migliori condizioni di lavoro.
Pagina 52 di 77